
Piacere di Conoscerti!
Sono Chiara.
Insieme possiamo dare una svolta al tuo benessere. Sono un’insegnante del metodo Feldenkrais® e una operatrice Tuina (massaggio energetico secondo la medicina cinese).
Utilizzo il movimento e la consapevolezza corporea
per migliorare la qualità del movimento di ogni giorno e la medicina cinese per il recupero e il mantenimento di un buon equilibrio energetico per il tuo benessere globale.
In ogni momento della vita è possibile disimparare vecchie abitudini e costruirne di nuove e più salutari: accompagno le persone in un percorso di comprensione delle connessioni tra lo stile di vita e alcuni disturbi ricorrenti, regalando una nuova prospettiva alle possibilità di scegliere come aver cura della propria salute.
La mia storia e il mio percorso
Fin da bambina ho avuto interesse per la cura delle persone e dopo la laurea ho lavorato come farmacista per 8 anni. Quando sono diventata mamma di due ho scelto di seguire un ritmo più a misura di famiglia e ho dato una svolta alla mia vita, trasferendomi da Torino a Novara.
In farmacia a contatto con il pubblico avevo imparato come la salute non sia solo semplice assenza di malattia e che per far star bene le persone occorra partire dalla struttura fondamentale, il corpo, la loro casa. Credo profondamente che il corpo mandi messaggi chiari riguardo a ciò di cui abbiamo bisogno, a livello fisico e mentale, ma spesso inascoltati o zittiti con i farmaci o terapie convenzionali, come se la soluzione fosse al di fuori di sé.
Dopo aver accudito i miei bimbi nella prima infanzia, ho compreso quanto possa essere difficile essere mamma oggi, senza l’aiuto di nonni e familiari, e ho così scelto di non tornare in farmacia, ma di formarmi nel sostegno al materno infantile, prima come Consulente del Portare nel 2015, poi come Insegnante di Massaggio Infantile nel 2016 e infine, dopo un aborto spontaneo, ho fatto il grande salto nel ritornare al corpo diventando Insegnante Feldenkrais®.
La relazione con i miei figli mi ha fatto reimpostare le priorità, facendomi capire come ogni persona sia una realtà molto complessa e delicata, un corpo dove sensazioni, emozioni, pensieri e movimento si intrecciano in ogni istante. Ascoltare il corpo significa ricreare le basi per la sicurezza a partire dalle quali ognuno può mettersi in movimento per esplorare il mondo, da 0 a 99 anni.
L’ascolto della mamma e del bambino nelle prime fasi di vita, al di là dei giudizi e degli stereotipi che la nostra società impone, getta le basi per una relazione sana e di conseguenza per individui realizzati, pronti a rendere il mondo di domani più umano. Credo molto nella saggezza dell’inizio e nelle grandi risorse che hanno genitori e bimbi, se trovano lo spazio e il tempo per incontrarsi in modo autentico.
Con gli adulti e gli anziani ho imparato che tutto ciò che non è stato accolto nelle fasi di crescita precedenti lascia una traccia, oltre ai traumi o infortuni, ma grazie al Metodo Feldenkrais® e alla straordinaria plasticità del nostro cervello è sempre possibile imparare nuovi modi di essere, per muoversi meglio e piacersi di più.
Il fatto di aver lasciato un “posto fisso” mi ha portata a interrogarmi sul ruolo della donna nella società oggi, su quanti stereotipi condizionino ancora le nostre scelte e ha fatto maturare in me il desiderio di sostenere la libertà delle donne attraverso la conoscenza del proprio corpo, il rispetto di sé e il diritto di essere se stesse. Ecco perché ho approfondito i temi inerenti il pavimento pelvico e perché propongo un percorso appositamente dedicato.
Oggi, spinta dal desiderio di sostenere la salute dei miei allievi in un senso più ampio e olistico, sto terminando la mia formazione come Consulente Olistico in Medicina Cinese e Operatore Tuina: dalla saggezza millenaria dell’antica Cina si possono attingere strumenti attuali per i disturbi muscoli scheletrici, emicranie, disturbi alimentari, sostenere il ciclo di vita femminile, dal concepimento alla menopausa.
Sono l’insegnante giusta per te?
Chi mi sceglie
- Lavoro soprattutto con le donne, in ogni fase della loro vita: credo che la loro energia ritrovata possa rimettere equilibrio nella frenesia del mondo di oggi e che dal nostro agire consapevole possa scaturire un cambiamento ormai davvero urgente.
- Lavoro con i bambini perché sono indiscutibilmente sinceri e autentici, sempre presenti a se stessi e senza preconcetti. La relazione con loro è immediata e agendo presto si possono prevenire molti disturbi dell’età adulta.
- Lavoro con la terza età, per riportare accoglienza e accettazione di sè, dove spesso la malattia costringe a una medicalizzazione che si dimentica della dimensione umana della relazione.
- Sempre più uomini diventano miei allievi: inizialmente spinti dalle compagne, tornano entusiasti di trovare un nuovo sguardo su se stessi, spremuti anche loro dal ruolo che la società assegna loro, per ritrovare la gioia di muoversi e di realizzare le proprie passioni.
Il mio modo di lavorare
Prediligo il lavoro individuale e in piccoli gruppi.
Per le mamme e i bambini è imprescindibile per valorizzare le competenze di ognuno e fare sentire tutti accolti, per gli adulti la relazione specifica con ognuno dei miei allievi è fondamentale per l’esito positivo delle lezioni.
Qualunque sia la tua necessità, ti accompagno passo passo alla scoperta delle tue abitudini e preziose competenze, aiutandoti a riconoscere le possibilità che già possiedi per poi aprirti a nuove opportunità, aumentando le scelte disponibili per il tuo benessere.
Lavoriamo insieme perchè il “non riesco” possa diventare “non riesco ancora” per dare una nuova prospettiva alle tue scelte.
Per chi lavoro
Non ho l’ambizione di saper insegnare, ma desidero creare le condizioni perchè chiunque possa imparare ciò di cui ha bisogno in quel momento. Puoi chiedermi cosa sia meglio da un punto di vista anatomico funzionale, ma la scelta sarà sempre tua, in un’ottica di empowerment della persona, autrice di se stessa.
Tra i miei allievi ci sono
- neonati che non dormono
- bebè che non gattonano
- bambini che fanno fatica a stare seduti composti a scuola e a scrivere in modo fluido
- adulti con un dolore acuto o cronico
- persone che si confrontano con una patologia specifica, muscolo scheletrica o neurologica
- chi vuole migliorare la postura che assume per lavoro
- donne (e uomini) che hanno bisogno di prendere consapevolezza del pavimento pelvico
- musicisti e sportivi, che vogliono perfezionare la fluidità della propria performance
Fun Facts about me
- La mia voce è sempre stata criticata, perchè troppo bassa e dolce e al liceo mi trovavo sempre a fare il suggeritore: oggi è invece uno dei miei maggiori punti di forza.
- Una volta ho “rianimato” uno dei miei porcellini d’India con la stessa sequenza di massaggio che insegno ai genitori (e si è ripreso!)
- Da bambina ho imparato a comunicare con mio nonno colpito da ictus solo attraverso il tocco e lo sguardo. Le parole, per lui impossibili, non erano necessarie.
- I miei hobby sono ispirati da tutto ciò che è bello: dal movimento alla pittura, dalla musica al canto, dalla natura allo stile liberty.
- Sono in continua formazione: sono nata come donna di scienza e lo studio dell’essere umano non smette mai di affascinarmi.
Quello che fai può fare la differenza,
come lo fai ancora di più.
Iscriviti alla newsletter
Ricevi una volta al mese tutti gli aggiornamenti sui prossimi eventi e scopri di più sul mondo del babywearing, massaggio infantile e movimento consapevole attraverso il metodo Feldenkrais®.
Controlla la tua casella di posta...
... e completa l'iscrizione confermando il tuo indirizzo.
Se non trovi nulla nella posta in arrivo controlla nello spam!