Medicina Cinese

Diventa protagonista della tua salute e torna al tuo naturale equilibrio attraverso la tradizione millenaria della medicina tradizionale cinese

Cos'è la medicina tradizionale cinese

La Medicina Tradizionale Cinese(MTC) attinge alle conoscenze teoriche, filosofiche ed empiriche diffuse nella Cina di oltre 3000 anni fa e in uso ancora oggi al fianco della medicina tradizionale, che si basano sull’idea che avere cura della salute sia fondamentale prima ancora di doversi occupare della malattia. Attraverso tecniche manuali e tecniche complementari, come il guasha, la moxibustione e la coppettazione, e basandosi sullo stesso sistema di punti e meridiani su cui si fonda la pratica dell’agopuntura, è possibile ripristinare l’equilibrio energetico della persona, alleviando e prevenendo disturbi di vario genere.

Ideale per costruire uno stile di vita che prevenga i disturbi più diffusi nella nostra società odierna e legati allo stress e alla fretta, è ottima anche per trattarli qualora siano già comparsi, per riportare progressivamente la persona al proprio equilibrio e a un maggior benessere.

Oltre ai trattamenti, la persona impara a recuperare la propria innata capacità di riconoscere quando il corpo è in disequilibrio, imparando a mantenersi in salute attraverso l’alimentazione energetica e le pratiche di lunga vita (Yang Sheng) che permettono di restare più sani più a lungo.

Cos'è il Feldenkrais®

Il metodo Feldenkrais® è un metodo di educazione somatica attraverso movimenti gentili e senza sforzo. Aumentando la consapevolezza di se stessi, si impara ad abbandonare abitudini posturali e contrazioni muscolari che spesso rendono il muoversi difficile, pesante e spesso doloroso.

Fa per te se

  • Fai fatica a dormire, hai il sonno disturbato o soffri di ansia
  • Sei sottoposto a uno stress eccessivo che ti fa sentire sempre stanco
  • Soffri di stitichezza o diarrea e disturbi intestinali
  • Fai fatica a digerire e segui un’alimentazione irregolare
  • Hai mal di testa ricorrenti
  • La ciclicità femminile presenta dei problemi: dismenorrea, sindrome premestruale, difficoltà di concepimento, ciclo irregolare
  • Sostenere l’allattamento e il post parto
  • Hai vampate di calore e disturbi legati alla menopausa
  • Hai tensioni e dolori muscolari occasionali o ricorrenti, come sciatalgia, cervicalgia o dolore alle spalle
  • Hai allergie o disturbi respiratori che causano tosse cronica o dispnea

Benefici che otterrai

  • Un miglior equilibrio tra il sonno e la veglia e una maggiore tranquillità durante il giorno
  • Un miglior livello di energia per gestire gli impegni della giornata con maggior capacità di concentrazione
  • Un intestino più regolare in grado di assimilare meglio ciò che mangi
  • Impari a curare l’alimentazione e digerisci meglio
  • Puoi controllare il dolore muscolare, imparando anche una postura più corretta per evitare emicranie ricorrenti e dolori da sforzi non necessari
  • Riduci i dolori mestruali, puoi aiutarti a creare le condizioni migliori per concepire un bambino e conosci meglio il tuo corpo per capire come sostenerlo nelle diverse fasi del ciclo
  • Allevi i disturbi del climaterio

Fa per te se

  • Hai dolori ricorrenti ma non sei abituato a fare attività fisica.
  • Vorresti riprendere a fare movimento ma non sai da dove iniziare.
  • Vorresti fare attività fisica ma non ami le proposte troppo movimentate o che richiedono una performance.
  • Pensi di non essere adatto all’attività fisica, di essere scoordinato o impacciato.
  • Stai affrontando un momento particolare della tua vita per cui le tue abitudini di movimento sono cambiate.

Benefici che otterrai

  • Maggiore flessibilità e scioltezza nei movimenti di ogni giorno.
  • Riduzione del dolore cronico e miglioramento della capacità di movimento.
  • Imparerai a evitare situazioni in cui potresti procurarti dolore.
  • Migliorerai il tuo modo di percepirti, sentendoti più sicuro di te e piacendoti di più.
  • Il tono dell’umore migliora, perché aumentano le possibilità di scelta che il tuo corpo ha a disposizione.

La valutazione energetica

La valutazione energetica consiste in un colloquio durante il quale esploriamo insieme le caratteristiche del disturbo riportato, andando a valutare lo stato di salute globale della persona. 

Attraverso domande specifiche sullo stile di vita, le abitudini alimentari e di riposo, le caratteristiche del ciclo mestruale e dell’intestino e molto altro ricaviamo un quadro completo del modo in cui il livello energetico della persona è disturbato e porta ai sintomi

 

A conferma dell’ipotesi fatta sul quadro energetico vengono ascoltati i polsi e visionata la lingua, che confermano e orientano in maniera più precisa la valutazione energetica sulla base della quale verrà effettuato il trattamento.

Gli strumenti

Il massaggio Tuina

Il massaggio tradizionale cinese Tuina (letteralmente “spingere” e “afferrare”) è una delle tecniche utilizzate dalla medicina tradizionale cinese insieme all’agopuntura, alla fitoterapia, alla dietetica e al Qigong.

Dolce, energico, continuo e profondo, viene effettuato non solo su punti specifici (gli stessi dell’agopuntura) in digitopressione, ma anche lungo le linee dei meridiani e su diverse zone del corpo con manovre di massaggio, mobilizzazione delle articolazioni e volte anche insieme a tecniche complementari.

La seduta dura circa 50 minuti e il massaggio viene praticato direttamente sulla cute.

 

Lo scopo del Tuina è quello di stimolare il riequilibrio funzionale dell’organismorafforzare le difese organiche, stimolare la circolazione del Qi (energia vitale) e dello Xue (letteralmente il sangue, anche se non corrisponde al concetto che ne abbiamo in medicina occidentale).

La sua azione si basa su una specifica visione energetica del corpo e della sua fisiologia.

Le indicazioni sono 

  • riequilibrare Qi e Xue nei Meridiani favorendone la circolazione e la produzione
  • rimuovere le ostruzioni dei Meridiani
  • eliminare i Fattori Patogeni interni e esterni
  • promuovere le funzioni di Organi e Visceri
  • migliorare la funzionalità delle articolazioni e rilassare la muscolatura
  • calmare lo Shen e riequilibrare le emozioni

Le tecniche complementari

Al massaggio vengono affiancate tre tecniche complementari a seconda delle esigenze specifiche:

  • Coppettazione: praticata con coppette di vetro in cui viene prodotto il vuoto con una fiamma libera, è una tecnica ideale per disperdere la stasi e riattivare la circolazione del Qi. Si pratica su schiena e gambe
  • Gua sha: si tratta di un piccolo strumento in giada o plastica, spesso sostituito egregiamente da un cucchiaio o da un coperchietto, che viene premuto e fatto scorrere sulla parte da trattare. Molto potente per drenare i Meridiani, purificare Calore, liberare l’esterno e risolvere le stasi di sangue
  • Moxibustione: è una tecnica che mira a scaldare in modo intenso uno o più punti di agopuntura, linee o zone del corpo. Si esegue con l’Artemisia raccolta in giugno e poi stagionata e lavorata fino a estrarne una lana, più comunemente utilizzata sotto forma di sigari. Tale tecnica apporta molto calore in punti specifici del corpo.

 

Sulla base della valutazione energetica i trattamenti vengono fatti con due obiettivi:

  • per disperdere un eccesso, quando un fattore patogeno (freddo, vento…) è penetrato dall’esterno, oppure viene prodotto all’interno (solitamente vento o calore)  per effetto ad esempio di emozioni troppo forti e incontrollate
  • per tonificare un deficit, ovvero favorire la produzione di una sostanza preziosa (Qi, Xue, Jin Ye) normalmente presente nell’organismo ma carente in quel momento

Ogni manifestazione di disequilibrio può avere una duplice spiegazione ed è solo attraverso il quadro completo dei sintomi che è possibile capire la valutazione energetica più corretta. Sulla base di questa viene poi impostato il trattamento più adatto che può avvalersi se necessario anche delle tecniche complementari.

 

L’alimentazione energetica

La Medicina Tradizionale Cinese conferisce all’alimentazione una grandissima importanza, non solo perchè la considera un metodo curativo vero e proprio, al pari di agopuntura, fitoterapia, Qigong e massaggio Tuina, ma anche perchè ne fa lo strumento principe per prevenire le malattie. 

Il cibo viene assunto ogni giorno, in abbondanza, è privo di effetti collaterali e ha un’azione dolce e mai drastica. 

E’ in grado di nutrire l’uomo dall’interno, rigenerandolo sottilmente e in profondità, fino alla sua radice, secondo una visione molto differente dalle teorie alimentari occidentali: non si considerano infatti i componenti biochimici degli alimenti (proteine, vitamine, calorie…), ma si guarda all’impatto gli alimenti hanno sull’equilibrio energetico dell’organismo.

 

 

 Il carattere usato per rappresentare il Qi (energia), il principio che da forma e regola ogni cosa, rappresenta il valore che sale da un chicco di riso cotto. Il concetto chiave della medicina cinese quindi è sempre in strettissima correlazione con ciò di cui ci nutriamo, ecco perchè possiamo definirla “alimentazione energetica”.

Partendo da questo concetto di base, nel corso del tempo gli alimenti sono stati osservati nei loro effetti e classificati secondo categorie che permettono di capire quali funzioni svolgono una volta ingeriti. 

Possiamo quindi dividere li alimenti secondo 4 proprietà:

  • natura termica (più yin o più yang)
  • sapore (più che quello che sentiamo con la lingua, riguarda l’azione sull’organismo e sul movimento del Qi)
  • meridiano destinatario
  • azione (diretta alle sostanze o ad agevolare alcuni processi fisiologici)

“Aspettare la malattia per applicare i rimedi
è come aspettare la sete per scavare il pozzo”

Richiedi un appuntamento

  • Valutazione energetica e primo trattamento 
  • Trattamenti successivi

Chi ha provato la medicina cinese dice...

Nella mia esperienza ho provato il Feldenkrais per curiosità e anche per ricavare un piccolo spazio solo mio nel corso della settimana. Adesso, dopo più di un anno, posso dire che è un piacevole appuntamento. Ho scoperto la percezione di muscoli, aree della colonna vertebrale cui solitamente non faccio caso, ma anche che esistono delle relazioni inaspettate (o sconosciute) fra le varie parti del corpo. E poi, tutte queste relazioni si ripercuotono sulla postura, sulla respirazione nonchè sull’equilibrio generale. Insomma, alla fine di ciascuna lezione, mi sento “in pace con il mondo”!

Elisa Z.

Il Feldenkrais ti stupisce sempre.lavori da una parte e ti risponde una parte del corpo lontana con esiti rilassanti e permanenti. impari ad avere un rapporto diverso con il tuo corpo , ma la cosa straordinaria e che il tuo corpo impara… ad avere un diverso rapporto con te

Silvia G.

Scopri di avere parti del corpo che non pensavi esistessero! Che ti senti più in sintonia con te stessa e vivi una leggerezza mai provata!

Cristina P.

Al termine di ogni lezione, quando mi alzo in piedi, il cambiamento è molto evidente. Che sia  l’appoggio dei piedi, l’ampiezza e la profondità del respiro, oppure l’altezza dello sguardo, la leggerezza delle spalle … Sento che il mio corpo “registra” e “conserva memoria” del lavoro fatto e questo mi fa stare bene. E poi un GRAZIE di cuore a Chiara per l’accompagnamento puntuale, per l’ascolto attento, per il non-giudizio!

Denise S.

Ho provato la medicina cinese dopo diverso tempo in cui mi sono affidata a Chiara per le sue lezioni Feldenkrais. I miei disturbi al collo e alle spalle si sono ridotti notevolmente e sento una nuova vitalità. Sto seguendo i consigli sull’alimentazione e ho imparato a capire come regolarmi per ridurre i problemi di digestione

Federica_g

Info e prenotazioni

Scrivimi a info@chiaralonardo.it oppure compila il form qui sotto.

Compila il form per mandarmi una email e richiedere maggiori informazoni. Faccio del mio meglio per rispondere entro 48 ore ad eccezione dei fine settimana e dei giorni festivi.

Informazioni

CONSULENZE E CORSI a Novara:
STUDIO PERSONAE – Corso della Vittoria 2/F
STUDIO 5.EMOTIONS – Corso della Vittoria 18

I miei social:
INSTAGRAM e LINKEDIN

Info e prenotazioni

Scrivimi a info@chiaralonardo.it oppure compila il form per mandarmi una email e richiedere maggiori informazoni. Faccio del mio meglio per rispondere entro 48 ore ad eccezione dei fine settimana e dei giorni festivi.

CONSULENZE E CORSI a Novara:
STUDIO PERSONAE – Corso della Vittoria 2/F
STUDIO 5.EMOTIONS – Corso della Vittoria 18

I miei social:
INSTAGRAM e LINKEDIN

Torna su